“La sua voce è agile e chiara, sottolinea il gioco dei passaggi ma anche la ricchezza degli affetti delle cantate, sfruttando uno spettro timbrico ricco di sfaccettature e con tutto ciò riesce a infondere ad ogni brano la sua atmosfera…”
(Dr. S. Drees – Klassik.com)
Susanna Crespo Held
bio
Nata in Germania, ha studiato musicalmente in Spagna e in Italia, dove si è specializzata in canto lirico, barocco e liederistico con i maestri Peter Kooij, Carmen Bustamante, Mitsuko Shirai, Montserrat Figueras, Mark Tucker, Marta Almajano, Cristina Miatello e A. Goussev.
Viene subito invitata ad esibirsi con vari gruppi di musica antica, tra cui Capella Reial de Catalunya, Ensemble Elyma, Capella de Ministrers, Capilla Real de Madrid, Arion Consort, Brevis Consort, Orquestra Barroca Catalana, Orchestra Barocca Siciliana ed altri, sotto la guida di registi del calibro di Jordi Savall, Ottavio Dantone, Gabriel Garrido, Aldo Ceccato, Nigel North, Giulio Prandi, Hiro Kurosaki, Ottavio Dantone e Darius Stabinskas e altri.